RugantinoRugantino è una maschera del teatro romano ed impersona il tipico personaggio romanesco, “er bullo de Trastevere, svelto co’ le parole e cor cortello”, un giovane arrogante (il suo nome deriva infatti dalla parola romanesca ‘ruganza’ cioè arroganza) e strafottente ma in fondo buono e amabile. E’ diventata una commedia musicale grazie a Garinei e Giovannini e alle musiche di Armando Trovajoli. Fu rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962, con scene e costumi di Giulio Coltellacci e coreografie di Dania Krupska, sostituita per la seconda edizione (1979) da Gino Landi, autore della versione messa in scena ancora oggi. Ebbe negli anni ’60 talmente tanto successo in Italia che, dopo alcune date a Toronto, si decise di rappresentarla a Broadway nel 1964, al teatro Mark Hellinger, dove per tre settimane registrò il tutto esaurito. Al cinema Rugantino è stato trasposto nel 1973: il film, diretto da Pasquale Festa Campanile, è stato interpretato da Adriano Celentano. Rugantino è stato impersonato a teatro dai più grandi attori romani come Nino Manfredi, Enrico Montesano e Valerio Mastandrea. Oggi è in tour con una versione interpretata da Enrico Brignano insieme a una compagnia di 20 attori, 20 ballerini solisti e un’orchestra dal vivo. Per festeggiare i 50 anni dalla prima rappresentazione a Broadway, Rugantino debutterà al teatro City Center di New York a giugno 2014.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA