Mancano soltanto 4 giorni alla canonizzazione dei Papi Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII che avverrà il 27 aprile alle 10 in Piazza San Pietro a Roma. Questo significa che sia per Karol Wojtyła che per Angelo Roncalli vi è stata la sentenza definitiva per cui è stato definito beato, sarà iscritto nel catalogo dei santi e la sua memoria si celebrerà nella Chiesa universale. Roma sarà, per questo importante evento, letteralmente invasa dai visitatori: si prevedono 5 milioni di fedeli, 61 delegazioni in rappresentanza di 54 Paesi, 19 capi di Stato, 24 primi ministri e 23 ministri mentre 2 miliardi di persone seguiranno la canonizzazione dei due Papi in televisione. Vi saranno a disposizione anche maxischermi in Piazza del Popolo, Piazza Farnese, ai Fori Imperiali e in via della Conciliazione. La cerimonia si concluderà alle 12.30 ma la basilica di San Pietro rimarrà aperta fino all’1 di notte. Per celebrare maggiormente Papa Giovanni Paolo II è in scena dal 15 aprile al Teatro Brancaccio di Roma il musical “Karol Wojtyla – La vera storia” di Cicuta Produzioni per la regia di Duccio Forzano. Un’opera che ripercorre la vita del futuro Papa, con utilizzo di due tecnologie, 3D e ologramma, usate per la prima volta in un’opera teatrale. Attraverso la sua vera storia si scopriranno i valori salienti appartenuti sia all’uomo che al Pontefice in una rappresentazione intensa e commovente, dalle scenografie imponenti che farà rivivere in palcoscenico, per la prima volta in assoluto, la storia di un grande uomo, un grande Papa e un grande comunicatore.