eventi-appuntamenti-natalizi-roma-2016Ecco tre eventi da non perdere durante il Natale romano targato 2016 (e 2017), per grandi ma soprattutto per piccini. La “Mostra 100 Presepi a Roma” a Piazza del Popolo, dal 25 Novembre 2016 all’8 Gennaio 2017, tutti i giorni dalle 10 alle 20, vede classici presepi affiancati da moderne installazioni. Organizzata dalla Rivista delle Nazioni, la rassegna è nata nel 1976 e consente di conoscere l’arte presepiale anche nei suoi risvolti costruttivi e stilistici. Oggi rappresenta una iniziativa di alto artigianato con vocazione internazionale, testimoniata dall’esposizione di oltre 150 nuovi presepi, provenienti da 13 regioni italiane e 40 Paesi esteri, opere artistico-artigianali, classiche o di fantasia, realizzate con materiali tradizionali o del proprio territorio. Si possono perciò vedere presepi in terracotta dipinta a mano o maiolicata, in legno di tiglio intagliato, in argilla cotta, in ceramica raku, in gesso, in cartone o sughero ma anche in argilla nera, in mogano africano, in cristallo Baccarat, in pasta naturale colorata, in ceramica invetriata, in mattoni, in crini di cavallo, in fili di rame, in paglia e canapa, in foglia d’oro, in foglie di bambù, in corteccia di spiga di granturco, in paglia lavorata, in pasta alimentare e riso… Nell’ambito della mostra, come ogni anno, viene organizzato il laboratorio “Il Presepe come Gioco” dove i bambini, sotto la guida dei docenti e degli studenti dell’Accademia Belle Arti di Roma, costruiscono uno o più personaggi del presepe, che possono portare a casa; quest’anno si utilizzerà materiale riciclato per sensibilizzarli su questo importante problema.

Al Castello di Lunghezza (via della Tenuta del Cavaliere, 230, tra via Collatina e via Tiburtina) si trova invece la Casa di Babbo Natale. Fino al 26 Dicembre 2016, dal venerdì alla domenica, ponti e giorni festivi inclusi (e dal 23 al 26 Dicembre tutti i giorni), il castello è aperto dalle ore 9 alle 19 (il venerdì fino alle 18) per emozionare, tra le attrazioni e gli spettacoli, soprattutto i bambini. Si può infatti incontrare la giovane e bella Fata delle Nevi nella spettacolare Sala degli Scudi, tra igloo e pupazzi di neve, che, avvolta nel suo bianco e morbido vestito, racconta come è nato il Natale; la slitta di Babbo Natale; la Fabbrica dei giocattoli degli Elfi di Babbo Natale, dove si producono i doni che fanno il giro del mondo; l’Ufficio postale dove si può scrivere una letterina e consegnarla agli Elfi postini che, con speciali marchingegni, la fanno arrivare direttamente a Babbo Natale; la Stanza di Babbo Natale, illustrata dalla simpatica Governante ed il suo Elfo e, infine, Babbo Natale nella Sala del Trono. Nel parco si avvicendano poi i fantastici spettacoli con magie, menestrelli, giocolieri e tanti altri personaggi che vivono nei boschi, nei prati e negli spazi aperti del parco del castello di Babbo Natale. Infine il Truccabimbi (servizio a pagamento a 5 euro a persona), la casa del cioccolato, lo zucchero filato e leccornie varie.

L’ultima attività natalizia per adulti e bambini che vi segnaliamo a Roma è la pista di Pattinaggio e i Mercatini di Natale all’Auditorium Parco della Musica (viale Pietro De Coubertin, 30), aperta tutti i giorni dalle 10 alle 24 fino al 29 gennaio 2017. Spettacoli, eventi, giostre, attrazioni, musica, punti di ristoro e, nella Cavea, la pista di ghiaccio di Ice Park. Arricchita di decorazioni e illuminazioni, la pista ghiacciata è dotata di un maxi schermo che proietta suggestive immagini invernali e qui si svolgono animazioni, manifestazioni musicali e spettacoli sul ghiaccio e si possono fare lezioni di pattinaggio anche individuali.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA