Via crucis RomaRoma è al momento regina delle mete di Pasqua secondo un sondaggio di Venere.com, noto portale di accomodation online: il 40% delle prenotazioni effettuate su Venere.com riguarda infatti le città d’arte a partire da Roma, scelta da metà degli utenti (20%), seguita a distanza da Firenze (5%) e Torino (4%). Secondo il portale, solo 3 italiani su 10 trascorreranno le vacanze di Pasqua in famiglia: uno su 10 sceglierà il mare, 4 su 10 andranno in campagna, mentre 2 su 10 opteranno per le città d’arte; di questi, la metà sembra proprio dirigersi nella città eterna!

Questo è comprensibile se si pensa che, dal punto di vista del turismo religioso, Roma è senz’altro la città che offre di più a Pasqua, grazie alla presenza del Vaticano, a partire dalla Via Crucis del Venerdì Santo, l’evento pasquale più importante in Italia (quest’anno sarà il 3 aprile 2015). Si svolge infatti in uno degli scenari più suggestivi ed unici che solo la Città Eterna può offrire, anche perchè viene celebrata personalmente e pubblicamente dal Papa durante il percorso che dal Colosseo porta al Tempio di Venere. A Roma la Via Crucis viene organizzata in modo accurato ed è soprattutto nell’ultimo tratto che si crea un’atmosfera incantevole, presso il Convento di S. Bonaventura sul Palatino, tra le rovine della città antica ed i pini. Il Papa porta personalmente la croce di stazione in stazione, o presiede la celebrazione da un palco sulla Collina Palatina, mentre altri portano la croce. Ogni anno una persona o un gruppo è invitato a scrivere i testi delle meditazioni che vengono letti ad ogni Stazione. L’evento viene trasmesso in mondovisione in 60 Paesi e i testi recitati ad ogni stazione sono tradotte in ben 7 lingue.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA