Il carciofo non è solo la base per uno dei più celebri piatti capitolini – i Carciofi alla Romana – ma anche alla base di una ricetta per una tisana di carciofo che si prepara con le foglie, le più ricche di cinarina. Si utilizza 1 foglia (ne basta una sola) in mezzo litro d’acqua e bastano 5 minuti… Il risultato è una tisana molto amara ma estremamente efficace. Consigliamo di aggiungere pochissimo zucchero (o anche niente): l’amaro ed il carciofo aiutano il fegato nella sua azione di drenaggio profondo. Provare per credere.