Presso il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma (via di San Pietro in Carcere) una ricca esposizione sarà dedicata a Claude Monet (1840-1926), uno dei padri dell’Impressionismo, dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018.
Le opere di Monet visibili nell’esposizione romana
Le 60 opere in mostra, che furono custodite dal pittore fino alla sua morte nella casa di Giverny e che oggi sono conservate presso il Musée Marmottan Monet di Parigi, forniranno un’occasione unica per ammirare a Roma i dipinti più cari a Monet, tra cui le splendide ninfee.
In mostra a Roma il percorso artistico di Monet
Curata da Marianne Mathieu, l’esposizione “Monet” presenta le opere che il figlio Michel donò al Musée Marmottan Monet (che nel 2016 ha festeggiato 80 anni) e ne testimoniano il percorso artistico. La mostra rende infatti conto delle molteplici sfaccettature del lavoro del celeberrimo pittore, restituendo la ricchezza artistica di Monet dai primissimi lavori, le celebri caricature della fine degli anni 50 dell’800, attraverso i paesaggi rurali e urbani di Londra, Parigi, Vétheuil, Pourville, ai ritratti dei figli, alle tele dedicate agli amatissimi fiori del suo giardino (rose, glicini, agapanti) fino alla inquietante modernità dei salici piangenti, del viale delle rose o del ponticello giapponese, per arrivare alle monumentali Ninfee e Glicini.
Per saperne di più e prenotare la visita CLICCA QUI.