Quanto vale il Made in Italy? O ancora meglio: quanto vale il nostro Paese con tutti i particolari che si sintetizzano in una “identità Paese”? Ebbene, l’Italia, con capitale Roma, è IN ASCESA DAL NONO ALL’OTTAVO POSTO nella classifica mondiale. E’ un’ottima notizia. Meno buono questo particolare: il valore del marchio “Italia” ha rallentato la sua corsa positiva; da una crescita del 33% nel 2017, infatti, si è ridotta al 9% nel 2018.
Nell’immagine si evidenzia con chiarezza la classifica ed i primi 8 posti. Vogliamo precisare che, comunque, gli effetti dell’immagine nazionale di uno Stato Paese sui brand che lo rappresentano nel mondo e sulla stessa economia nazionale è ampiamente riconosciuto. Ricordiamo anche che un’immagine nazionale forte incoraggia investimenti, attira il turismo e fa crescere anche l’immigrazione qualificata. In ultima analisi, è anche un grande vantaggio per tutta l’economia.
Una precisazione importante: misurare il valore di qualcosa di così intangibile come l’immagine di un Paese è un compito non facile, tuttavia Brand Finance, una società specializzata nella valorizzazione dei marchi aziendali, è stimata nel mondo ed ha usato questi tre parametri chiave: beni e servizi, investimenti e società. Non stiamo neanche a sottolineare quanto sia importante accrescere la reputazione del “brand nazione” e farlo diventare punto di riferimento per i mercati a livello globale.
La ricerca “Nation Brands 2018” (la più recente disponibile) è stata resa pubblica a ottobre 2018 e le rilevazioni risalgono all’aprile 2018.