La scrittrice bengalese Jhumpa Lahiri con “In altre parole” è al suo primo libro pensato e scritto in italiano. E’ la storia di un innamoramento e di una iniziazione, con la vita a Roma concepita come immersione nella lingua vera.

La storia del libro è un colpo di fulmine, un lungo corteggiamento, una passione profonda: quella di una scrittrice per una lingua straniera, la nostra. Le brevi visite della Lahiri a Firenze, Mantova, Milano e Venezia non la appagano: vuole immergersi completamente nella realtà della nuova lingua e dunque si trasferisce a Roma con tutta la famiglia. E’ solo vivendo nella Capitale che, piano piano, non impara la lingua ma “diventa” essa, con tutte le sue contraddizioni, passioni e meraviglie. Per lei comincia quindi la vera avventura, fatta di slanci, entusiasmo e insieme di difficoltà ed estraniamento… Non dimentichiamoci che la lingua italiana è la quarta più insegnata nel mondo.

Questo è un passaggio del libro che riguarda la città capitolina: “(…) Prima di partire, chiedo ad un amico che ha vissuto a Roma per parecchi anni se mi serve un dizionario elettronico o un’app sul cellulare per cercare il significato di una parola in qualsiasi circostanza. Il mio amico ride e dice: ‘tra poco abiterai dentro un dizionario italiano’ (…)”.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA