Il 12 giugno 2014 è uscita, presentata alla Città del gusto, la guida di Roma del Gambero Rosso, con una mappatura di più di 1.500 insegne di food & wine. Roma (e provincia) da mangiare è una piazza viva e dinamica, “capace di fare business e di mettere a sistema idee e concept ristorativi”. Alcune curiosità: Nicola Salvi ha scelto Roma per aprire la prima pasticceria vegana crudista d’Europa, Simone Bonini ha duplicato a Campo de’ Fiori la sua Carapina (sinonimo e marchio di uno dei gelati artigianali più buoni d’Italia) e la squadra de La Torre ha scelto il lusso di Casa Fendi per un trasloco in grande stile… Roma, dal punto di vista della ristorazione, è un artigiano di spessore cha sa fare business intelligente sulle tendenze.