Fontana di TreviLa Fontana di Trevi è una delle fontane più grandi e importanti di Roma, oltre che una delle più celebri del mondo. Progettata nel Settecento da Nicola Salvi (i lavori vennero terminati però da Giuseppe Pannini), fu inaugurata nel 1735. La parte più bella della fontana ha come tema l’acqua, ed è rappresentata da una conchiglia che funge da cocchio, trainata da tritoni. Vi sono diverse leggende legate a questo monumento e la più celebre è legata alla tradizione, protrattasi nei secoli, di lanciare una monetina nella fontana, mettendosi di spalle con gli occhi chiusi e con la mano destra sulla spalla sinistra. In questo modo la leggenda vuole che ritornare a Roma sia garantito. Un’altra leggenda racconta che, se si lanciano tre monete nella fontana, ognuna di loro equivale ad un desiderio: la prima riguarda, ancora una volta, il ritorno a Roma; la seconda moneta farà invece sì che si incontri l’amore della propria vita e la terza farà avverare il desiderio di sposarsi. Un’altra ancora, legata al passato, voleva che si ottenesse la benevolenza degli dei. La più semplice è quella di esprimere un desiderio, sperando ovviamente che si avveri. Probabilmente queste leggende nascono dal fatto che, secoli fa, si lanciavano monete in antichi pozzi, sperando che ciò che si desiderava prima o poi si avverasse. Dato che le monetine gettate nella Fontana di Trevi dai turisti sono state spesso rubate da vandali, oggi il Comune di Roma ha deciso di recuperare periodicamente il denaro, che è devoluto in beneficenza alla Caritas.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA