centro-roma-caro-diario-vespa-vacanze-romaneDopo il celeberrimo precedente, il giro in Vespa di Gregory Peck e Audrey Hepburn in “Vacanze romane”, il regista italiano Nanni Moretti si è cimentato in un giro della capitale con lo stesso motorino, in questo caso verde. Questo costituisce il primo episodio, “In vespa”, del film “Caro diario” del 1993. La gita di Moretti spazia dalla Garbatella al Villaggio Olimpico, dal Tufello a Vigne Nuove a Monteverde.  Roma è semideserta perché è agosto e così si susseguono nelle inquadrature incroci, strade, viali alberati, palazzi e case percorsi in un giro senza una meta precisa. “La cosa che mi piace più di tutte è vedere le case, vedere i quartieri. E il quartiere che mi piace più di tutti è la Garbatella. E me ne vado in giro per i lotti popolari. Anche quando vado nelle altre città l’unica cosa che mi piace fare è guardare le case. Bello sarebbe un film fatto solo di case: panoramiche su case. Garbatella 1927, Villaggio Olimpico 1960, Tufello 1960, Vigne Nuove 1987, Monteverde 1939” dichiara il regista nel film. Le bellezze paesaggistiche, architettoniche e monumentali accompagnano le sue riflessioni sulla critica cinematografica e il cinema hollywoodiano, la sociologia e la sfaccettata urbanistica dei tanti quartieri periferici della capitale. L’episodio si conclude a Ostia, nei pressi del luogo in cui fu ucciso Pier Paolo Pasolini e ne fu eretto un monumento alla memoria. Tra le scene spicca la visita a Spinaceto, quartiere a sud della capitale, le cui strade il regista percorre dopo averne sentito parlare in toni negativi: “e allora, andiamo a vedere Spinaceto!” afferma. I colori degli angoli della città percorsi spaziano dal rosso sbiadito al rosa antico delle case, al verde dei viali alberati della Garbatella, al grigio dei palazzoni di Vigne Nuove.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA