Cominciata il 24 marzo 2016 al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale 194 a Roma, la “Caravaggio Experience”, imponente video installazione, sarà visibile fino al 3 luglio 2016. Per la prima volta a Roma, questa innovativa tecnica espositiva di esperienza immersiva racconta in maniera inedita e originale l’opera e la vita di Michelangelo Merisi da Caravaggio.
Utilizzando un approccio contemporaneo all’opera d’arte attraverso un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni combinato con musiche originali e fragranze olfattive, si porta il visitatore a vivere un’esperienza unica sul piano sensoriale, attraverso una vera e propria “immersione” nell’arte del maestro del Seicento. Lo spettacolo di proiezioni e musiche ha una durata complessiva di 48 minuti circa ed intende diffondere l’opera di Caravaggio, avvicinando in modo assolutamente nuovo il pubblico, più o meno esperto, ai suoi lavori.
Sono 57 i capolavori dell’artista presentati in mostra, che ripercorrono i grandi temi della produzione caravaggesca: la luce, il naturalismo, la teatralità, la violenza fino a un percorso ideale attraverso i luoghi di Caravaggio, seguendo cronologicamente le fasi principali della sua vita. Caravaggio Experience rappresenta un ampio progetto culturale, che insieme alla carica emotiva che nasce dalla spettacolarità delle grandi dimensioni e dal coinvolgimento delle musiche, affianca una volontà divulgativa, in cui l’uso della terza dimensione e delle soluzioni grafiche guidano progressivamente lo spettatore attraverso i processi creativi dell’artista.
Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 20; venerdì e sabato dalle 10 alle 22.30; lunedì chiuso. Costo del biglietto intero 10 euro, ridotto 8. Caravaggio Experience è realizzata dai video artisti di The Fake Factory , con la consulenza scientifica di Claudio Strinati e le musiche originali di Stefano Saletti.