rinascere-distruzioni-mostra-colosseo-romaAl Colosseo di Roma (o anfiteatro Flavio, come preferite) dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016 è in corso la mostra “’Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud e Palmira”: grazie ad un lavoro di ricostruzione in scala 1:1, realizzato in Italia, è possibile ammirare tre monumenti distrutti, danneggiati o sviliti dalle guerre nel vicino Oriente.

I tre manufatti ricostruiti delle civiltà del Mediterraneo e del Medio Oriente sono il Toro di Nimrud alato e con la testa dalle fattezze umane, completamente raso al suolo nella primavera del 2015 per volontà del fondamentalismo islamico; il soffitto del Tempio di Bel a Palmira che è stato gravemente danneggiato dopo che è stato fatto saltare in aria nell’estate del 2015 e di cui restano frammenti e la sala dell’archivio reale di Stato del Palazzo di Ebla, che custodiva le origini della scrittura dell’umanità con le sue 17.000 tavolette cuneiformi e che versa in grave stato di abbandono a causa dei conflitti che tormentano quei territori. Scopo della mostra è sensibilizzare il pubblico internazionale alla conoscenza, alla cultura e alla salvaguardia di luoghi e monumenti patrimonio dell’umanità ma anche favorire il dibattito sulla ricostruzione di quanto viene distrutto e sul restauro di quanto resta.

La rinascita dei tre monumenti è stata resa possibile grazie al lavoro altamente qualificato e specializzato, durato due anni, di tre aziende italiane attraverso il ricorso a tecnologie all’avanguardia e all’utilizzo di tecniche di costruzione digitale, stampanti 3D e sofisticati materiali, sotto la guida di un comitato scientifico di archeologi e storici dell’arte. Accanto alle ricostruzioni, sono esposti anche due ritratti originali di un uomo e una donna scolpiti nella pietra provenienti direttamente da Palmira e danneggiati dal terrorismo. Dopo la mostra, i due ritratti saranno presi in consegna dal ministero dei Beni culturali per essere restaurati dagli esperti dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro; una volta “rimessi a nuovo”, verranno riconsegnati al Museo nazionale di Damasco.

 

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2023 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA