Fa caldissimo e vuoi fare un tuffo? Andare a Ostia, con le sue numerose spiagge libere e private, le sue attrazioni e i locali per la movida estiva, è molto semplice: ecco qualche informazione utile per andare da Roma a Ostia.
Consigliamo, oltre ad avere o affittare un’auto, il treno Roma-Lido che collega il centro di Roma, quindi vicino all’Hotel Centrale Roma, con Ostia, che, per chi voglia evitare il traffico e il caldo di giugno, luglio e agosto, è di certo una soluzione più comoda e veloce dell’automobile. Questo treno, tra l’altro, ha una storia antica: è stato inaugurato nel 1924; in tutto conta 13 fermate e ogni giorno effettua in media quasi 90 corse.
Ecco l’orario estivo (attivo dal 13 giugno a settembre 2019): la prima partenza dal capolinea di Piramide, dal lunedì al sabato, è alle ore 05:08 e la domenica e i festivi alle 05:30; l’ultimo treno dalla località marittima parte alle 23:30 dalla domenica al venerdì e alle 00:00 il sabato. Dal capolinea di Cristoforo Colombo a Ostia la prima vettura parte invece alle 05:015 dal lunedì al sabato mentre la domenica e i festivi alle 05:30; l’ultima corsa è prevista alle 23:30 tutti i giorni eccetto il sabato, quando parte alle 00:00. I mezzi partono con una frequenza di 10/15 minuti. Visto che in agosto il servizio è ulteriormente potenziato e considerati i possibili disagi e ritardi, vi consigliamo di controllare questa pagina sempre aggiornata: https://roma.fanpage.it/treno-roma-ostia-lido-fermate-e-orari.
Ostia, con le vicine Fiumicino e Fregene, sono state le spiagge romane per eccellenza, a iniziare dai primi anni del XX secolo.