da Hotel Centrale | Mag 10, 2020 | Curiosità Roma, Turismo Roma
Sì, è un problema sentito, molto importante per la conservazione e anche per il giusto approccio da parte dei visitatori all’interno di città uniche nella storia dell’umanità come possono essere per esempio Venezia, Roma, Pisa e Firenze (ma si dovrebbe parlare anche...
da Hotel Centrale | Mag 5, 2020 | Curiosità Roma
Tutto è nato dalla scelta di Kevin Systrom di passare il suo “junior year”, cioè il terzo anno dell’università, all’insegna dell’italianità. Il giovane Kevin, ai tempi ignaro del fatto che sarebbe diventato uno dei miliardari più celebri degli Stati Uniti, si...
da Hotel Centrale | Mar 9, 2020 | Curiosità Roma
Iniziamo dicendo che Roma è al centro della produzione poetica in dialetto ma sono ben 121 i comuni della provincia di Roma in cui troviamo testi dialettali; stiamo parlando di molti formati diversi di uso del dialetto tra vocabolari, proverbi e modi di dire,...
da Hotel Centrale | Feb 8, 2020 | Arte Roma, Curiosità Roma
C’è una strada che scende verso San Pietro, che fu teatro (siamo nell’anno 1849) della difesa della Repubblica Romana contro i francesi chiamati da Pio IX. La Repubblica era nata da poco, quando, il giorno 24 aprile, ottomila francesi sbarcarono a Civitavecchia. I...
da Hotel Centrale | Gen 15, 2020 | Curiosità Roma
Il caffè Greco si trova a Roma in via dei Condotti, quindi veramente a pochi passi dal nostro Hotel Centrale: è un caffè storico, fondato nel 1760 e deve il suo nome al fatto che il fondatore, un certo Nicola della Maddalena, fosse levantino. La sua celebrità la deve...
da Hotel Centrale | Gen 5, 2020 | Curiosità Roma
E’ l’icona più romantica del jazz, che ha attraversato con entusiasmo la vita e l’arte sino alla sua corsa sfrenata. Chet Baker amava l’Italia, Roma soprattutto, dove tenne il suo primo concerto nel gennaio 1956, al Teatro Eliseo e l’ultimo nel 1988 al Music...