
Roma e il cibo: un rapporto tutto particolare
Non perdetevi questo sito con gli aneddoti legati alla cucina romana: per tutti quelli che non assaggiano, ma “mangiano forte”. Ecco, nell’immagine, alcuni aforismi; sono tutti detti per sottolineare il rapporto che i romani hanno col cibo e al piacere che si trae dal...

La storia di Roma passa anche dal Gianicolo
C’è una strada che scende verso San Pietro, che fu teatro (siamo nell’anno 1849) della difesa della Repubblica Romana contro i francesi chiamati da Pio IX. La Repubblica era nata da poco, quando, il giorno 24 aprile, ottomila francesi sbarcarono a Civitavecchia. I...

Roma con Colosseo e i Musei Vaticani in testa ai monumenti preferiti al mondo
Lo sapete già: il Colosseo è il monumento più visitato al mondo. Questo dato è confermato, per il secondo anno consecutivo, dalle prenotazioni dei turisti su Tripadvisor nel 2019. Al secondo posto si piazza il museo del Louvre di Parigi. Ma l'Italia, insieme agli USA,...
Il turismo fantasma a Roma secondo Federalberghi
Noi di Hotel Centrale Roma siamo rispettosi di qualsiasi concorrenza che rispetti le regole, perchè questo fatto aiuta il mercato dell'accoglienza a Roma ad espandersi ulteriormente a favore di tutti… Siamo invece contrari a chi non sta nelle regole, non adempie ai...

Roma: il Colosseo è il luogo più popolare nel 2019
Ecco quale è l'attrazione preferita dai turisti nel mondo nella classifica di Tripadvisor…. Il Colosseo di Roma! Che si conferma la prima attrazione preferita appunto dai turisti a livello globale. Segue il Louvre di Parigi. Nella top ten anche i Musei Vaticani,...

Roma centro: le camere di Hotel Centrale; splendida la Junior Suite
Le camere di Hotel Centrale a Roma, nel pieno centro della città, si dividono in Doppie, De luxe, Superior e poi c’è la Junior Suite. Questa è una vera delizia in cui pernottare perché possiede un terrazzo privato con vista sul parco di Villa Medici, arricchito da un...

A Roma la mostra “GIO’ PONTI. AMARE L’ARCHITETTURA”
Giò Ponti. Dal 27 Novembre 2019 al 13 Aprile 2020 al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma: a 40 anni dalla sua scomparsa, la Capitale dedica una grande retrospettiva alla poliedrica attività di questo artista a 360 gradi: architetto, designer, art...

L’Antico Caffè Greco a Roma: un pezzo di storia che non vuole sparire
Il caffè Greco si trova a Roma in via dei Condotti, quindi veramente a pochi passi dal nostro Hotel Centrale: è un caffè storico, fondato nel 1760 e deve il suo nome al fatto che il fondatore, un certo Nicola della Maddalena, fosse levantino. La sua celebrità la deve...

Non solo carciofi alla Romana….
Il carciofo non è solo la base per uno dei più celebri piatti capitolini – i Carciofi alla Romana – ma anche alla base di una ricetta per una tisana di carciofo che si prepara con le foglie, le più ricche di cinarina. Si utilizza 1 foglia (ne basta una sola) in mezzo...

Chet Baker: Roma, la Dolce Vita e il locale Manuia a Trastevere
E’ l'icona più romantica del jazz, che ha attraversato con entusiasmo la vita e l’arte sino alla sua corsa sfrenata. Chet Baker amava l’Italia, Roma soprattutto, dove tenne il suo primo concerto nel gennaio 1956, al Teatro Eliseo e l’ultimo nel 1988 al Music Inn,...