Oggi 27 novembre 2019 si è inaugurata presso Fiera di Roma la seconda edizione di RO.ME Museum Exhibition, la manifestazione sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali.
Il programma di quest’anno è estremamente ricco e tocca tutti gli aspetti legati al patrimonio culturale: musei, destinazioni culturali, mostre itineranti, retailing, finanziamenti e incentivi per la cultura, formazione e professioni, illuminotecnica, conferenze, workshop e incontri B2B. Stiamo parlando di un evento (il più importante di Italia) di tre giorni, dal 27 al 29 novembre, dedicato solo ed esclusivamente al patrimonio culturale. RO.ME – Museum Exhibition è un’occasione per fare network, condividere idee e visioni sulla direzione di spazi e attività culturali, con la volontà di connettersi anche con le esperienze delle realtà estere. Qualche highlight dal programma di talk e incontri: come sviluppare il bacino di utenza e di pubblico; digitalizzazione; area didattica; sostenibilità; patrimonio UNESCO; innovazione legata all’arte e alla cultura e nuove professionalità e veramente tantissimi altri. Si tratta di un’occasione internazionale per un’audience specializzata di operatori di musei, luoghi e destinazioni culturali che ha l’obiettivo di promuovere la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio culturale.
RO.ME – Museum Exhibition. Visioni, networking e opportunità di business per i musei, i luoghi e le destinazioni culturali, ecco i particolari per recarvisi:
– 9.000 mq di area espositiva e sale dedicate
– 500 direttori di musei e luoghi culturali partecipanti
– 50 tra panel e workshop con 160 relatori
– 20 Paesi rappresentati nel tradeshow
– dal 27 al 29 novembre 2019, Fiera di Roma
– orario d’apertura: dalle 10.00 alle 18.00
– ingresso libero previa registrazione